I blog italiani segnalati da archiBlog
Guardate anche la nostra bellissima mappa dei blog.
-
http://aisforarchitecture.wordpress.com/
-
http://www.professionearchitetto.it/blog/paolavaglio.aspx
Vincitrice di una borsa di studio Leonardo, sono in Inghilterra in stage presso una società che si occupa di sistemi di ventilazione naturale per approfondire la mia conoscenza dell'architettura bioclimatica.
-
http://apiumeno.blogspot.com/
Dedicato a tutti coloro che vogliono esprimere la propria opinione sull’architettura o sulla non architettura contemporanea in Italia
-
http://aa66.blogspot.com/
Scrivo diario da sempre. Il diario per me è stato terapeutico, liberatorio. Un modo per rielaborare i miei pensieri. Perché condividere/esibire me stessa? Trovo che un diario in rete dia una dimensione nuova a qualcosa che un tempo era intima e segreta. Ricordo il mio primo diario. Con un lucchetto a forma di cuore. Gelosamente nascosto nel cassetto della biancheria.
-
http://www.acciaioartearchitettura.com/
Acciaio Arte Architettura è una rivista tecnica nata 10 anni fa con uno scopo ben preciso: diffondere la cultura dell’acciaio, farne conoscere i requisiti fisico-meccanici e le varie applicazioni. Ora online anche il blog della rivista.
-
http://aedendesign.blogspot.com/
workshop personale
-
http://alluredemaison.blogspot.com/
Blog di un appassionato di architettura tipica, restauro e considerazioni antropologiche sull' architettura. Si valutano soprattutto gli elementi affascinanti da rivalutare e riqualificare.
-
http://www.amatelarchitettura.com/
Movimento per l’Architettura Contemporanea,
nasce dall’incontro di architetti motivati dalla passione per il proprio lavoro.
Il nostro movimento si propone di promuovere l’architettura contemporanea in tutte le sue forme e manifestazioni. Riteniamo opportuno che l’architettura contemporanea debba essere espressione del nostro tempo, in contrasto con la mediocre qualità costruttiva odierna, operando attraverso la sensibilizzazione della società su questa tematica. Nell’ambito italiano si evidenzia l’urgenza di ricostruire i rapporti fra istituzioni, professionisti di settore e fruitori finali verso maggiore correttezza e responsabilità. Motivati dalla necessità di confrontarci sulle nostre esperienze, proponiamo di aprire uno spazio di confronto su alcune tematiche riguardanti le sfide che oggi emergono in ambito sociale, ecologico ed economico a cui l’Architettura può dare risposta. In questo contesto è prioritaria la difesa del progetto e del diritto alle idee. Il nostro intento è diffondere la consapevolezza che la buona architettura conviene a tutti. -
http://www.professionearchitetto.it/blog/andreavanni.aspx
-
http://apfstudio.splinder.com/
Un'idea, un concetto astratto, diremmo un progetto in divenire.